
L’attenzione in questo caso è rivolta all’esperienza di viaggio, a tutte quelle attività culturali, gastronomiche, all’aria aperta che possiamo svolgere durante il vostro itinerario.
Camminare in maniera consapevole, arrivare a casa dopo una giornata di cammino con una vera esperienza di cammino, non vuol dire camminare di fretta per raggiungere la vetta o camminare per fare sport, ma significa fare ogni passo soffermandosi in ogni occasione di relazione con la gente del posto, con la cultura e le sue tradizioni culinarie, folcloristiche ecc.

Il mio segreto è quello di farvi vivere la vita del mio paese Un conto è bere un buon bicchiere di vino, altro conto è scoprire in prima persona come quella bottiglia di rosso è stata prodotta: dalla vendemmia all’ imbottigliamento.


Desidero portavi nei miei luoghi del cuore, quelli in cui sono nata, in maniera autentica. La conoscenza delle persone che vi abitano , mi permette di concedervi contatti con gli abitanti che incontreremo e significa stabilire delle relazioni che vanno ben oltre lo scambio di beni e servizi. Voglio farvi provare delle emozioni perché in questo modo il cammino diventa più ricco e vero. Molto più appagante che portarsi a casa un souvenir.

Se avete una bella giornata da dedicare a questo tipo di cammino, inviatemi una mail e sarò molto lieta di creare con voi l’attività dal cammino nei vigneti con visita alle cantine, alla raccolta delle olive, alla preparazione della pasta tipica ligure, al preboggion ecc.
