
Al giorno d’oggi, siamo tutti sempre più abituati a utilizzare i nostri cellulari e altri dispositivi dotati di schermo durante tutto il giorno. Ciò si traduce in un forte desiderio di accesso immediato ai contenuti e in stimolazioni costanti che generano “attenzione parziale continua”, correlata all’indebolimento di interazioni sociali, creatività. Un altro aspetto di questo stile di vita urbano, sedentario e vincolato agli schermi è la perdita di contatto con la natura che ci porta ad avere un deficit da mancanza di vita in natura. Numerosi studi hanno dimostrato l’importanza dell’interazione con la natura, poiché contribuisce alla salute e al benessere, anche nei giovani, aumentando la capacità i concentrazione e migliorando la gestione delle emozioni.

Io, quindi, non accompagno solo nei sentieri della mia regione per farvi scoprire le bellezze del mio territorio, gli usi, le tradizioni , ma organizzo anche semplici passeggiate per connettersi alla natura risvegliando i sensi. La mia Liguria ha moltissime località adatte a questo scopo: Parchi Protetti come quello di Portofino che si affaccia sul mare ma anche Parchi Alpini come quello della Alpi Liguri.
Ecco alcuni esempi. Vi aspetto .

lungo le sponde del torrente




foresta demaniale delle lame: “muschio”





VI ASPETTO PERCHE’ SIAMO NATURA.