Escursione partendo dal mare fino alla vetta del Capenardo a quota 693mt attraversando ruderi intrisi di leggende, la chiesetta di Sant’Anna che domina sopra la Baia di Sestri Levante e ancora più avanti la Chiesa di Santa Giulia con spettacolare vista sul Golfo di Portofino. Respirando iodio, odorando i profumi della macchia,. e più su dai castagneti , ritorneremo camminando sulle creuze in mezzo a terrazzamenti di uliveti e orti coltivati.
Escursione di tipo E di circa 9 chilometri in totale.
al fine di organizzare al meglio la degustazione è obbligatoria la prenotazione entro giovedi 13 aprile. Si precisa che è comunque necessario portarsi il proprio pranzo pic.nic e una scorta di almeno un litro e mezzo di acqua per persona.
Iscrivendosi all’escursione i partecipanti dichiarano di aver letto e accettato in modo incondizionato il regolamento raduni visibile
sul sito www.escursionilevanteligure.com
Equipaggiamento obbligatorio: pantaloni lunghi, scarponcini con suola ben scolpita, crema solare, occhiali da sole, cappellino per il sole, antivento. Equipaggiamento consigliato: bastoncini da trekking
Ritrovo ore 9,45 nel parcheggio di copertura del torrente Barassi in località Cavi Vecchio (per chi proviene da Spezia uscita A12 Sestri Levante, Per chi viene da Genova uscita A12 Lavagna)
partenza escursione ore 10,00 puntuali. Ritorno alle auto 17,30 circa
Guida Ambientale Escursionistica iscritta e assicurata Aigae tessera n° LI170 Caterina Cogorno
tel 3483840769 escursionilevanteligure@gmail.com
Quota di partecipazione: Euro 10,00