IL FIOCCO DI NEVE HA IL SUO GEMELLO PERFETTAMENTE IDENTICO?
Esistono svariati tipi di neve, di nevicate e di precipitazioni nevose. Così differenti tra loro da dover necessitare di una vera e proprio classificazione.
I fiocchi di neve sono il risultato di un fenomeno altamente complesso che ha origine in atmosfera e che genera una notevole varietà di cristalli.
Durante tutta la loro breve vita ognuno di essi cresce e si sviluppa e nella loro discesa in atmosfera, ognuno farà percorsi diversi incontrando condizioni di pressione, umidità e temperatura leggermente diverse dai cristalli vicini e la loro storia non sarà mai uguale.
La matematica naturalmente dice che è virtualmente impossibile distinguere dallo zero la possibilità che durante tutta la vita dell’interno universo cadano due cristalli di neve uguali
Identiche, non identiche, simili ecc ecc al mio IO poco importa.. Al mio io importa che queste piccole stelline x me sono sempre un bel regalo. Sono bellissime quando sono tutte insieme fra loro, quando cadono soffici e lievi e mi donano un paesaggio da fiaba. Che stupore provai, quando durante una escursione dopo una copiosa nevicata un alito di vento fece cadere dai bianchi abeti e davanti ai miei occhi queste stelline che illuminate dai raggi del sole, si trasformarono in polvere di stelle?
Che meraviglia queste stelline.. . cerchiamo di averne rispetto quando le vediamo appoggiarsi sulla nostra giacca quest’inverno. ognuna di esse è un capolavoro unico.